Altamente disagiante in temine di impatto fisico e psicologico. La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS), patologia endocrina interessa una donna su 15 a livello mondo. Caratterizzata e stimolata dalla presenza di elevati livelli androgeni, gli ormoni maschili, indice alcune tipiche manifestazioni. Quali acne e irsutismo, con lo sviluppo possibile nel tempo di resistenza all’insulina. Specificatamente nella donna ad aborto spontaneo o infertilità.

Anche le medicine complementari sono all’attivo per la ricerca di soluzioni per ne possano contrastare/arginare la sintomatologia: il ricorso a specifiche erbe, potrebbe rappresentare una opportunità. È quanto emerge da uno studio su JBRA Assisted Reproduction.

Lo studio

A fianco di approcci più tradizionali, sembra farsi largo la possibilità di trattare la PCOS anche con rimedi naturali e allopatici che sembrano agire sul meccanismo di insorgenza della patologia.

Per indagare l’efficacia di queste soluzioni, un gruppo di ricercatori iraniani ha effettuato una selezione dei lavori condotti nel campo delle piante medicinali condotti dal 1990 al 2021 attraverso i principali motori e database di ricerca database quali ScienceDirect, PubMed, Google Scholar e SID.

La revisione sistematica della letteratura sembra non solo dimostrare l’efficacia di alcune piante medicinale ma anche di poterle differenziare per sintomo. Ad esempio aloe vera e camomilla sembrerebbero migliorare la fertilità aumentando il numero di follicoli ovarici; Vitex agnus-castus e ottano ridurre l’irsutismo grazie all’abbassamento dei livelli di testosterone e androgeni.

Mentre liquirizia, ginseng, cannella e inositolo de chiro avrebbero una azione positiva sul controllo del diabete PCOS-correlato, grazie a un impatto sulla riduzione di lipidi e glucosio nel sangue.

In ultimo, Stachys lavandulifolia e finocchio svolgerebbero un effetto positivo sui parametri del tessuto endometriale, riducendo in questo caso gli estrogeni e l’iperplasia. 

In conclusione

Le erbe sono efficaci nel trattamento della PCOS? Le revisioni condotte sembrano fare rilevare che le erbe medicinali possono contribuire, in sinergia ad altre terapie, a migliorare i sintomi della PCOS, inducendo effetti collaterali minimi.

Tuttavia, la loro azione richiede un ciclo di trattamento prolungato. A conferma di ciò dovranno tuttavia essere avviati ulteriori studi di approfondimento.

Fonte

Manouchehri A, Abbaszadeh S, Ahmadi M et al. Polycystic ovaries and herbal remedies: A systematic review. JBRA Assisted Reproduction, 2023, 27(1): 85–91. Doi: 10.5935/1518-0557.20220024