Le malattie epatiche colpiscono oltre 1,5 miliardi di persone nel mondo e causano 2 milioni di decessi ogni anno. Sebbene spesso sottovalutate, rappresentano una delle principali sfide sanitarie globali.

Oltre a epatiti virali e danni da alcol, è in forte aumento la Malattia Epatica Steatosica Associata a Disfunzione Metabolica (MASLD), strettamente legata a obesità, diabete e cattive abitudini alimentari.

Il fegato: un organo vitale e trascurato

Il fegato svolge oltre 500 funzioni essenziali, tra cui la detossificazione, la digestione e la regolazione del metabolismo. Eppure, lavora silenziosamente, e spesso le malattie si sviluppano senza sintomi evidenti fino a stadi avanzati come la cirrosi o l’epatocarcinoma. Per questo la prevenzione è fondamentale.

Il cibo può curare: la dieta come alleato

Il 19 Aprile, nella giornata del World Liver Day 2025, il focus sarà centrato su “Il cibo è medicina”. Una dieta scorretta ricca di zuccheri, grassi saturi, alcol e alimenti ultra-processati può danneggiare gravemente il fegato.

Al contrario, la dieta mediterranea, basata su alimenti freschi, vegetali, legumi, cereali integrali, pesce e olio d’oliva, può prevenire e perfino invertire i danni epatici nelle fasi iniziali. La perdita del 5-10% del peso corporeo può già produrre miglioramenti clinici significativi.

La voce degli epatologi

Secondo il Prof. Giacomo Germani, Segretario AISF, «il fegato ha straordinarie capacità rigenerative e può guarire, se lo si aiuta con scelte alimentari sane e consapevoli. Serve equilibrio, varietà e costanza». Ridurre gli zuccheri semplici, evitare l’alcol e privilegiare alimenti naturali è una strategia vincente per la salute epatica.

Un impegno globale per la salute del fegato

La Giornata Mondiale è promossa da associazioni epatologiche internazionali e sostenuta dalla Coalizione Healthy Livers, Healthy Lives. L’obiettivo è sensibilizzare cittadini e istituzioni, promuovendo etichette alimentari trasparenti, educazione nutrizionale nelle scuole, mense sane e politiche pubbliche contro i cibi spazzatura.

Prevenire è possibile

La Giornata Mondiale del Fegato 2025 invita tutti a riflettere sulle proprie abitudini alimentari. Prendersi cura del proprio fegato significa proteggere un organo essenziale, troppo spesso trascurato. Iniziare oggi a mangiare meglio è il primo passo verso un futuro più sano.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here