È stata presentata, in conferenza stampa a Bologna, la prima edizione di HealtAbility Experience.
Il 12 e 13 aprile prossimi, in contemporanea con Cosmofarma, prenderà il via HealtAbility: una due giorni dedicata ai cittadini in cui si parlerà di salute e prevenzione.
Durante conferenza stampa sono intervenuti diversi rappresentanti del mondo dello sport e della salute.
Roberta Li Calzi, assessora allo Sport del Comune di Bologna ha sottolineato che la manifestazione rappresenta “un’occasione per far crescere la comunità dal punto di vista del movimento, del benessere, della salute. Si parlerà di sport, di tante attività dedicate alla cura della persona, ai corretti stili di vita collegati anche alla sana alimentazione e alla prevenzione. Farlo in un ambito fieristico come quello di HealthAbility è un modo per raggiungere tante persone”.
Negli spazi di BolognaFiere, i cittadini avranno l’opportunità di sottoporsi a degli screening gratuiti. Questa iniziativa è patrocinata dall’Azienda USL di Bologna, in collaborazione con Federfarma Bologna.
Secondo una rilevazione di IQVIA[1]: la salute è al primo posto fra le priorità dei senior (al primo posto per l’84% degli over 60), ancora prima della famiglia (al secondo posto nel 60%) e della sicurezza economica (al terzo posto per il 47%). Salute intesa dalla maggior parte dei senior (79%) in modo ampio e integrato come equilibrio fra salute fisica e benessere mentale.
La convinzione diffusa per affrontare al meglio la longevità è che si debbano fare controlli (61%) e alimentarsi in modo sano (58%). In molti si sottopongono regolarmente a esami e controlli (59% degli over 60), il 41% afferma di fare regolarmente movimento per mantenersi in salute, ma solo il 18% riesce a prestare attenzione all’alimentazione.
Paolo Pandolfi, direttore del Dipartimento di Sanità pubblica Ausl Bologna, intervenuto in conferenza stampa, ha illustrato gli obiettivi dell’Azienda Usl: “L’azienda Usl partecipa a questa prima edizione di HealthAbility certa che sia un luogo adatto per diffondere il messaggio, come diceva Rita Levi Montalcini che “è meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita”. Una partecipazione che ci vede impegnati su tre ambiti: prevenzione secondaria e screening, vaccinazioni, rischio ambientale. In particolare, una delle attività che proponiamo è il vaccino contro l’Herpes Zoster e l’Antipneumococco, due vaccini efficaci in grado di garantire vita sana alle persone che hanno già superato una certa età. Visto poi che siamo vicino alla stagione estiva, faremo un’attività di informazione e sensibilizzazione anche per altri tipi di vaccini rivolti a chi si reca in alcuni Paesi del mondo.”
Gian Matteo Paulin, presidente Federfarma Bologna ha ribadito l’impegno del mondo farmacia rispetto ai temi della prevenzione: “HealthAbility è il frutto di un work in progress, dopo tanti anni di collaborazione con Cosmofarma, all’interno della quale abbiamo portato la nostra idea di farmacia moderna, sempre più vicina al cittadino e impegnata a promuovere corretti stili di vita e la prevenzione. Da tempo le farmacie cercano di intercettare e sollecitare le persone sugli screening a cui sottoporsi a seconda dell’età. Partecipiamo a questa iniziativa con la distribuzione dei kit test colon retto e Hpv e offriremo informazioni sui percorsi di prevenzione per epatite C e tumore al seno. L’obiettivo è aumentare la consapevolezza sul benessere ed HealthAbility sarà sicuramente un’occasione molto stimolante per farlo”.
Inoltre, HealtAbility dedicherà grande interesse all’importanza di uno stile di vita sano. Numerosi workshop e conferenze affronteranno temi legati a: longevità, alimentazione, fertilità, medicina estetica, benessere fisico e mentale.
Nicola Fornasari, responsabile comunicazione Uisp Bologna, ha commentato: “Lo sport è un elemento fondamentale per il benessere delle persone. Abbiamo deciso di dare il patrocinio a questa bellissima iniziativa convinti che si possa lavorare tutti insieme con l’obiettivo di far diventare, sempre più, Bologna la città della salute.”
Francesca Ferilli, direttrice generale di BOS ha ribadito lo scopo di HealtAbility: “L’obiettivo principale di questa iniziativa, che per la prima volta organizziamo in contemporanea con Cosmofarma, è dare l’opportunità a tutti i cittadini di concentrare la propria attenzione sulla cura di sé, per una vita più lunga e soprattutto più sana. Lo facciamo con tanti contenuti, grazie alla partecipazione di diversi professionisti che si occupano di benessere e longevità, lo facciamo mettendo a disposizione, con la collaborazione di associazioni e istituzioni, numerosi screening a titolo gratuito da eseguire direttamente in fiera. Quindi un concentrato di tante esperienze legate al concetto di benessere e buona salute, per contribuire a diffondere l’importanza di sani stili di vita”
Fonti:
[1] Osservatorio Salute IQVIA realizzato su un campione di 1.000 individui rappresentativo della popolazione italiana. Rilevazione marzo 2025