Sergio Liberatore, AD di IQVIA (ex QuintilesIMS), ha parlato di “Integratori alimentari e scenari di mercato”, durante l’Expert meeting “Integratori alimentari – Nuove strategie di comunicazione verso medici, farmacisti e consumatori” organizzato da Tecniche Nuove.
«Un mercato – dice Liberatore – che vale quasi 3,2 miliardi di euro e che nel nostro Paese si spartisce in poco più di 1100 aziende, anche se più della metà (51%) del fatturato globale è coperto da solo 40 imprese con un fatturato medio di 40 milioni di euro. Le top 20, con un fatturato medio di 60 milioni di euro, pesano per il 36% sull’intero mercato».
Quali integratori consiglia il medico
Le categorie di integratori a maggior peso relativo sono vitamine/minerali e integratori per il riequilibrio dell’apparato digerente/intestinale.
Fondamentale il consiglio del medico: tra i prescrittori, i medici di medicina generale la fanno da padroni, ma si registrano crescite rilevanti tra alcuni specialisti, in modo particolare ginecologi, pediatri, ortopedici e oftalmologi, spinti sia da una più incisiva promozione scientifica, sia da una maggior richiesta di utilizzo di integratori da parte dei pazienti.